Il box doccia è un elemento del bagno presente ormai in moltissime case. Sono infatti sempre di più coloro che, per problemi di spazio o perché conquistati dalla praticità d’uso che offre, preferiscono la doccia alla vasca da bagno. Ma che si tratti di una scelta dettata dal poco tempo a disposizione, sia che invece dipenda dalle dimensioni contenute della stanza, non vi sono dubbi sul fatto che il box doccia è destinato a divenire l’elemento principe del nuovo arredo bagno, e come tale richiede una cura particolare nella scelta.
Tuttavia potrebbe non essere così semplice orientarsi tra i vari modelli in commercio e scegliere il box doccia che meglio si adatta al nostro bagno, soprattutto se disponiamo di un piatto doccia dalle dimensioni importanti. Ecco allora alcuni consigli per fare la scelta migliore.

Dimensioni e forme del box doccia

Forme e dimensioni del box doccia sono elementi importanti che devono essere valutati attentamente al momento dell’acquisto. Per venire incontro a tutte le esigenze di spazio oggi in commercio è possibile trovare tipologie di grandezza diversa, così da poter essere adattate al punto in si intende installarlo. La forma del box doccia nasce da un mix perfetto tra spazio a disposizione e fattore estetico. Esistono box doccia angolari, più semplici ed economici poiché due lati della struttura sono “sostituiti” dalle pareti, box doccia a isola, da posizionare ovunque anche al centro della stanza, o a penisola, che prevedono un’installazione addossata alla parete con box a tre lati.

Materiali box doccia, come scegliere?

I pannelli possono essere in materiale acrilico con stampe e disegni o semitrasparenti. Questa è sicuramente la soluzione ideale per chi desidera avere un box doccia economico e facile da pulire, ma probabilmente la meno indicata quando si vuole un oggetto di design che arredi il bagno oltre a garantire la massima funzionalità. In quest’ultimo caso meglio optare per un box doccia in cristallo temperato con differenti finiture. In confronto all’acrilico, il cristallo è più pregiato ed esteticamente più bello, anche se richiede un investimento maggiore. I pannelli possono essere: trasparenti, serigrafati, stampati, piumati e satinati.
A influenzare il design contribuiscono anche il tipo di apertura e di entrata nella cabina doccia. Spesso si prediligono box doccia con apertura scorrevole, in particolar modo quando non si ha troppo spazio e si vuole eliminare l’ostacolo della porta. L’apertura a battente invece può avere la cerniera verso l’esterno o all’interno del box. Il tipo di entrata si differenzia in base al tipo di apertura. Può essere angolare con ante scorrevoli, si può disporre di una porta frontale, oppure avere le ante pieghevoli o in tessuto sintetico fissato con anelli su una struttura in acciaio. Grazie alle più moderne tecnologie le cabine doccia possono trasformarsi in autentiche SPA di benessere.

Condividi l'articolo
Back To Top

Leave a Reply

Your email address will not be published.*